Questo sì che è estremo: avventurarsi in una nuova e brutale Boemia

Esplora un mondo completamente nuovo e coinvolgente con la nuova modalità estrema.

La modalità estrema è giunta in Boemia. La nuova modalità di gioco è destinata a scuotere Kingdom Come: Deliverance II dalle fondamenta per chiunque sia pronto a confrontarsi con uno spaccato di vita medievale ancora più brutale.

Alcune caratteristiche chiave della modalità in arrivo si applicano a tutti quelli che mettono piede in questo universo alternativo. Innanzitutto, la posizione del personaggio non sarà più segnata automaticamente sulla mappa, mentre la fidata bussola perderà completamente le direzioni cardinali. Viaggio rapido? Addio.

Oltre a queste caratteristiche fisse, alla base di ogni impresa in modalità estrema, dovrai anche reinventare la tua avventura selezionando almeno tre talenti negativi permanenti all'inizio della partita.

Si può scegliere, ad esempio, il goffo talento Piedi pesanti, che aumenta la rumorosità dei movimenti e consuma più velocemente il cuoio delle scarpe. In alternativa, Sudato rende Henry "diversamente profumato" mentre esplora il mondo, e Tonto rallenta l'ottenimento di esperienza.

Si tratta di un'evoluzione di una modalità presente nel Kingdom Come: Deliverance originale, ma che è stata ora approfondita per il suo acclamato sequel.

"Eravamo molto soddisfatti di come era venuta la modalità estrema nel primo gioco, ma non volevamo renderla esattamente uguale", spiega Karel Kolmann, senior game designer di Warhorse Studios. 

"Abbiamo mantenuto solo un paio di talenti del primo gioco e ne abbiamo creati di nuovi per offrire una sfida completamente nuova. Non si tratta solo di rendere il gioco più difficile, ma anche di renderlo più coinvolgente.

"Nella modalità estrema del primo gioco, abbiamo fatto cose come disattivare la posizione sulla mappa e rimuovere la bussola, ma stavolta siamo andati oltre. Abbiamo aggiunto l'opzione di chiedere ai PNG la tua posizione nel mondo, per rendere l'esperienza più immersiva. Si possono incontrare viandanti per strada e chiedere indicazioni".

Come spesso accade in Boemia, ricevere l'aiuto sperato non è affatto garantito. La tua reputazione e il modo in cui ti presenti giocano un ruolo nel determinare quanto gli abitanti del mondo decideranno di aiutarti. 

Anche se decidono di indicarti la strada giusta, il segnale che forniscono dura solo finché la tua mappa rimane aperta. Se ti perdi di nuovo dopo averla chiusa, dovrai cercare altro aiuto altrove.

Se tutto ciò sembra ancora un po' troppo facile per i tuoi gusti, sappi che c'è un talento negativo che rimuove anche questo aiuto limitato! Se hai davvero voglia di una sfida e vorresti qualche dritta per la tua partita estrema, Kolmann ha qualche dritta.

"Il talento Timido disattiva completamente l'assistenza sulla mappa", spiega. "Se lo combini con Sonnambulo, che può innescare il sonnambulismo, c'è la possibilità che quando vai a dormire ti risvegli in un punto casuale sulla mappa!".

"Non avrai alcuna posizione segnata sulla mappa, e non potrai nemmeno chiedere indicazioni a nessuno. Disorientamento totale. Forse ti sveglierai da qualche parte nella foresta, e dovrai capire dove ti trovi. Questa è sicuramente una combinazione divertente".

Se invece ti piace l'idea di esaltare l'esperienza di combattimento, Faccia da schiaffi aumenta l'ostilità dei viandanti che incontri per strada. Questo talento aggressivo elimina anche la possibilità dei nemici di arrendersi, generando un combattimento teso fino alla fine.

Per qualcosa di un po' meno drammatico, Mal di schiena riduce la tua capacità di carico complessiva, minacciando anche un fastidioso stiramento alla schiena ogni volta che ti chini per raccogliere un'erba o un fungo! Provoca una fitta con questo particolare talento e ti ritroverai a zoppicare per un po'.

Sta a te decidere come reinventare la tua nuova vita boema, ma cos'è che ha colpito di più Kolmann quando ha iniziato a esplorare il suo nuovo mondo?

"Il mondo inizia a sembrare più reale", spiega. "Non puoi usare il viaggio rapido e non c'è nemmeno una bussola, quindi non puoi semplicemente correre dritto verso l'obiettivo. Devi invece aprire la mappa e cercare punti di riferimento nel paesaggio".

"L'ambiente inizia a sembrare molto più simile al mondo reale, un po' come quando vuoi andare da qualche parte e non hai Google Maps! Devi orientarti in base all'ambiente circostante. Questo è il cambiamento più grande per me".

"Anche il combattimento è piuttosto diverso", continua. "Anche senza i talenti negativi, abbiamo modificato alcune impostazioni dell'IA dei nemici. Nel gioco base, quando combatti contro più nemici, questi ti lasciano un po' più di spazio e attaccano uno alla volta".

"In modalità estrema sono più realistici. Cercheranno di accerchiarti, quindi affrontare più avversari è molto più difficile. Devi pensare più attentamente all'approccio alla situazione. Magari bevi delle pozioni o evita di affrontarli senza una buona armatura?"

Non vedrai più nemmeno le icone della parata perfetta o gli aiuti direzionali. Invece, dovrai dirigere i tuoi attacchi e calcolare i tempi delle parate usando solo i tuoi riflessi e i movimenti del tuo avversario. È un altro modo per aumentare non solo la difficoltà, ma anche l'immersione.

Qualunque sia la strada scelta, la modalità estrema offre una nuova opportunità di riscoprire il gioco, da una prospettiva completamente nuova.